Pompe di calore

Naturalmente energia

La Faber Energy Service da sempre all’avanguardia nell’efficientamento energetico realizza da anni impianti di riscaldamento, raffrescamento e produzione di ACS tramite pompe di calore.

Esse si possono suddividere in 3 gruppi:

  • CLIMATIZZATORI ideali per un clima-comfort istantaneo sia in estate che in inverno
  • IDRONICO da allacciare su impianti a pavimento e ventilconvettori
  • ACS per la produzione di acqua calda sanitaria

Grazie ad un team specializzato ed avvalendoci dei migliori marchi quali Maxa, Ariston, Daikin e Mitsubishi riusciamo a garantire risparmi fino al 50% oltre ad usufruire degli incentivi.

  • RISPARMIO IN BOLLETTA: Grazie agli elevati rendimenti C.O.P. delle pompe di calore è sempre più conveniente sostituire la propria caldaia a Metano, inoltre il cliente può beneficiare del raffrescamento estivo.
  • INCENTIVI: L’installazione di queste macchine beneficia di due tipologie di incentivazione,

Detrazioni fiscali ai fini IRPEF del 50 o 65%. Il recupero avviene sull’intero importo comprensivo di IVA in un di tempo di 10 anni.

Il Conto termico è un meccanismo di incentivazione, istituito con il Decreto ministeriale 28/12/12, che ha lo scopo di promuovere interventi tesi a migliorare l’efficienza energetica degli edifici già esistenti e la produzione di energia da fonti rinnovabili con un contributo che viene erogato al cliente dopo 90gg dall’installazione del bene.

  • RISPARMIO IN BOLLETTA: Grazie agli elevati rendimenti C.O.P. delle pompe di calore è sempre più conveniente convertire gli impianti di uffici, negozi, ristoranti, e stabilimenti con sistemi che utilizzando la tecnologia inverter in grado di sviluppare riscaldamento e raffrescamento, migliorando la qualità di vita nell’ambiente lavorativo.
  • INCENTIVI: L’installazione di una di queste macchine beneficia di due tipologie di incentivazione:

Detrazioni fiscali ai fini IRPEF del 65%. Il recupero avviene sull’intero importo escluso IVA in un di tempo di 10 anni.

Il Conto termico: è un meccanismo di incentivazione, istituito con il Decreto ministeriale 28/12/12, che ha lo scopo di promuovere interventi tesi a migliorare l’efficienza energetica degli edifici già esistenti e la produzione di energia da fonti rinnovabili con un contributo che viene erogato al cliente dopo 90gg dall’installazione del bene.

Super Ammortamento: Fino al 31/12/2018 le attività posso portare in ammortamento il 130% del costo sostenuto per i beni strumentali. L’impresa può dedurre il 30% in più rispetto al costo effettivo dell’impianto.