Solare termico

Naturalmente energia

La Faber Energy Service offre l’ormai affermata tecnologia che grazie ai raggi solari ci permette di produrre acqua calda sanitaria a costo 0 e senza alcuna emissione di CO2.

Gli impianti solari termici si dividono in due gruppi:

  • Circolazione Naturale: L’acqua della rete passa direttamente nel pannello dove viene riscaldata dai raggi solari per poi arrivare dritta nei nostri rubinetti, un sistema apparentemente semplicissimo reso più efficiente dalla tecnologia che negli anni  ha aumentato il rendimento del sistema per garantire sempre più acqua calda durante l’anno.
  • Circolazione Forzata: un sistema che permette di immagazzinare l’acqua calda da utilizzare quando è nuvoloso per più giorni. A differenza della circolazione naturare all’interno dei pannelli (Piani o Sottovuoto) circola il glicole, un liquido simile all’antigelo che fa “scambiare” il calore dal pannello al boiler d’accumulo.
  • RISPARMIO IN BOLLETTA: un impianto solare termico ben dimensionato ci permettere di avere acqua calda tutto l’anno Gratis.
  • INCENTIVI: L’installazione di queste macchine beneficia di due tipologie di incentivazione:

Detrazioni fiscali ai fini IRPEF del 50 o 65%. Il recupero avviene sull’intero importo comprensivo di IVA in un di tempo di 10 anni.

Il Conto termico è un meccanismo di incentivazione, istituito con il Decreto ministeriale 28/12/12, che ha lo scopo di promuovere interventi tesi a migliorare l’efficienza energetica degli edifici già esistenti e la produzione di energia da fonti rinnovabili con un contributo che viene erogato al cliente dopo 90gg dall’installazione del bene.

  • RISPARMIO IN BOLLETTA: un impianto solare termico ben dimensionato ci permettere di avere acqua calda tutto l’anno Gratis.
  • INCENTIVI: L’installazione di una di queste macchine beneficia di due tipologie di incentivazione:

Detrazioni fiscali ai fini IRPEF del 65%. Il recupero avviene sull’intero importo escluso IVA in un di tempo di 10 anni.

Il Conto termico: è un meccanismo di incentivazione, istituito con il Decreto ministeriale 28/12/12, che ha lo scopo di promuovere interventi tesi a migliorare l’efficienza energetica degli edifici già esistenti e la produzione di energia da fonti rinnovabili con un contributo che viene erogato al cliente dopo 90gg dall’installazione del bene.

Super Ammortamento: Fino al 31/12/2018 le attività posso portare in ammortamento il 130% del costo sostenuto per i beni strumentali. L’impresa può dedurre il 30% in più rispetto al costo effettivo dell’impianto.